
N&G Automobili – Marketing per Rivenditore Auto
Fare marketing per concessionarie auto è una sfida enorme, soprattutto quando si tratta di vendere auto che non sono ancora lì!
Come ci siamo riusciti?
Gli assistenti vocali (tipo Siri, Alexa e OkGoogle) hanno solo peggiorato le cose, ma sono anni ormai che tutti chiediamo qualunque cosa a Google.
Praticamente ogni decisione di acquisto viene preceduta da una ricerca su Google: prenotazioni, acquisti, la scelta del medico, la ricerca di un avvocato… Davvero, se ti viene in mente qualcosa per cui non facciamo ricerche diccelo perché a noi non ne viene in mente nessuna!
In una situazione del genere è fondamentale riuscire a posizionarsi in alto nei risultati di ricerca. La domanda è: come è possibile riuscirci quando ci sono solo 10 risultati e migliaia di aziende?
Il sistema c’è: richiede tempo, studio delle parole chiave usate dai tuoi clienti e un lavoro di ottimizzazione SEO di sito web e articoli.
Praticamente il nostro pane quotidiano!
È difficile.
I tempi di attesa per vedere i primi risultati SEO variano dai 3 ai 6 mesi. Parliamo dei primi risultati, non della prima pagina.
È una questione di concorrenza e qualità: ci sono migliaia di pagine che vorrebbero essere lì, e Google aggiorna di continuo i suoi algoritmi per premiare solo le migliori.
Viva la coda lunga!
È praticamente impossibile uscire per primi se qualcuno cerca “agenzia di marketing”. In questo ambito si lavora sulle keyword a coda lunga: ricerche più dettagliate su cui è più facile posizionarsi.
Il vantaggio è che queste ricerche sono fatte da utenti più vicini all’acquisto.
Riguarda tutto il sito.
La “vecchia” SEO si faceva con tanti articoli, anche bruttini, con tante parole chiave all’interno.
Oggi la SEO misura tutte le performance del tuo sito: velocità, leggibilità, qualità dei contenuti, organizzazione dei contenuti, immagini.
Ottimizzare un sito SEO vuol dire intervenire su tutti questi aspetti.
Fare marketing per concessionarie auto è una sfida enorme, soprattutto quando si tratta di vendere auto che non sono ancora lì!
Come ci siamo riusciti?
L’ass. Amici della Musica si è rivolta a Snasto per varcare la soglia del mondo digitale in modo innovativo e, ovviamente, aggiornare la loro presenza
Crescere significa aprirsi anche a nuovi mercati! Ecco una campagna marketing di successo che ha permesso di avviare un nuovo canale per il nostro cliente.
©2022 Snasto srl – P.IVA 02581850746 – REA BR 156789 – Capitale Sociale 10.000€
AI FINI DELL’ADEMPIMENTO DELLA LEGGE 124/2017 ART.1 (commi da 125 a 129), SI DICHIARA CHE SNASTO S.R.L. HA BENEFICIATO DI AIUTI E CONTRIBUTI PUBBLICI GIA’ PUBBLICATI NEL REGISTRO NAZIONALE DEGLI AIUTI DI STATO
Consulenza Gratuita
Una videocall di 45 minuti nella quale scoprirai insieme a noi se il Fondo Imprese Creative fa per te e come potremmo sfruttarlo.
Invia la tua candidatura
3 info e il tuo CV:
Invia la tua candidatura
3 info e il tuo CV:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_131028719_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__utmt_UA-131028719-1 | 10 minutes | No description |
m | 2 years | No description available. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__utma | 2 years | This cookie is set by Google Analytics and is used to distinguish users and sessions. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics. |
__utmb | 30 minutes | Google Analytics sets this cookie, to determine new sessions/visits. __utmb cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. It is updated every time data is sent to Google Analytics. |
__utmc | session | The cookie is set by Google Analytics and is deleted when the user closes the browser. It is used to enable interoperability with urchin.js, which is an older version of Google Analytics and is used in conjunction with the __utmb cookie to determine new sessions/visits. |
__utmz | 6 months | Google Analytics sets this cookie to store the traffic source or campaign by which the visitor reached the site. |
_calendly_session | 21 days | Calendly, a Meeting Schedulers, sets this cookie to allow the meeting scheduler to function within the website and to add events into the visitor’s calendar. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |