- 327 189 0309
- info@snasto.it
- Lun - Ven: 9:00 - 19:30
Dopo anni in prima posizione sui motori di ricerca un nostro cliente ha visto i competitor scalare la SERP (cioè la classifica di Goolgle) e chi ha contattati per correre ai ripari
Un detto che gira spesso tra gli esperti di SEO (cioè coloro che ottimizzano i siti per portarli in prima pagina su Google) è questo: “non c’è posto migliore della seconda pagina di Google per nascondere un cadavere”
Sebbene suoni grottesco è proprio così! E l’Ing. Mario Marchetti lo sa bene, infatti dopo anni in prima posizione tutto ad un tratto si è ritrovato in fondo alla pagina di Google… Ma cosa è successo?
ASSOLUTAMENTE NIENTE! È naturale che un sito poco aggiornato e non ottimizzato perda posizioni negli anni. Infatti, sebbene non si conoscano tutte le variabili che Google valuta per decidere il posizionamento del sito, sicuramente: freschezza di contenuti, tecnologia, pulizia del codice e velocità sono tra queste, motivo per cui bisogna sempre aggiornare il sito, sia aggiungendo contenuti sempre nuovi che stando al passo con la tecnologia che avanza 8questo anche per evitare attacchi hacker e spam!
Ed ecco alcune delle azioni messe in atto per riportare il sito dell’Ing Marchetti in prima posizione su Google in soli 30 giorni!
La prima cosa su cui abbiamo lavorato è stata l’ottimizzazione delle pagine, sono state rese più leggere, veloci e usabili. Sono state riscritte pensando all’utente seguendo quelli che potevano essere gli intenti di ricerca… le famose keywords ormai sono cosa vecchia!
Oggi i motori di ricerca sono molto intelligenti e si impongono di restituire risultati di qualità ai propri utenti, per questo è importante strutturare il sito pensandolo per l’utente finale in modo che ogni pagina risponda ad una specifica domanda senza necessariamente ripetere la stessa parola all’infinito (come si faceva negli anni 90).
L’attività di blogging (cioè scrittura di articoli in un blog interno al sito) è una condizione necessaria se ci si vuole posizionare sui motori. È impensabile sperare di posizionarsi con la home o con al pagina servizi o peggio ancora quella dei contatti.
Le pagine del blog aumenteranno di molto la possibilità di posizionarsi in tutte quelle ricerche informative che catturano l’attenzione di un pubblico molto ampio che non vi conosce…
Detto in parole povere: se cerco Ing. Mario Marchetti su Google è ovvio che esca per primo… ma cosa esce se cerchi “studio di ingegneria a Francavilla Fontana”?
Un altra condizione indispensabile per posizionare il sito di un’attività locale è configurare e integrare nella propria strategia di blogging anche una scheda “Google My Business” – che par intenderci è quella che esce con la mappa in cui trovi foto e recensioni – infatti su GMB potrai postare come avviene sui social, ma a differenza dei social i contenuti dei tuoi post su Google My business incideranno sul tuo posizionamento.
Ti chiederai: a che serve? Non solo, serve ma è fondamentale! Posizionarsi tra i primi tre risultati nella mappa grazie a una scheda ben ottimizzata e alle giuste recensioni aiuterà tantissimo anche il posizionamento del sito!
©2022 Snasto srl – P.IVA 02581850746 – REA BR 156789 – Capitale Sociale 10.000€
AI FINI DELL’ADEMPIMENTO DELLA LEGGE 124/2017 ART.1 (commi da 125 a 129), SI DICHIARA CHE SNASTO S.R.L. HA BENEFICIATO DI AIUTI E CONTRIBUTI PUBBLICI GIA’ PUBBLICATI NEL REGISTRO NAZIONALE DEGLI AIUTI DI STATO
Dal 1 al 25 dicembre, apri una casella al giorno e svela regali esclusivi pensati per far crescere la tua azienda.
Consulenza Gratuita
Una videocall di 45 minuti nella quale scoprirai insieme a noi se il Fondo Imprese Creative fa per te e come potremmo sfruttarlo.
Invia la tua candidatura
3 info e il tuo CV:
Invia la tua candidatura
3 info e il tuo CV:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_131028719_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__utmt_UA-131028719-1 | 10 minutes | No description |
m | 2 years | No description available. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__utma | 2 years | This cookie is set by Google Analytics and is used to distinguish users and sessions. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics. |
__utmb | 30 minutes | Google Analytics sets this cookie, to determine new sessions/visits. __utmb cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. It is updated every time data is sent to Google Analytics. |
__utmc | session | The cookie is set by Google Analytics and is deleted when the user closes the browser. It is used to enable interoperability with urchin.js, which is an older version of Google Analytics and is used in conjunction with the __utmb cookie to determine new sessions/visits. |
__utmz | 6 months | Google Analytics sets this cookie to store the traffic source or campaign by which the visitor reached the site. |
_calendly_session | 21 days | Calendly, a Meeting Schedulers, sets this cookie to allow the meeting scheduler to function within the website and to add events into the visitor’s calendar. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |